
Altro rallentamento in zona playoff per il Perugia. La formazione guidata da Breda, dopo il clamoroso ko subito contro la Ternana, non va oltre l’1-1 contro la Salernitana. Al gol di Rosina nel primo tempo risponde Di Carmine, bomber del grifo e vice-cannoniere della B con 21 reti segnate. Si sale cosi a quota 59 punti.
Dopo 39 gare di campionato il bilancio degli umbri è di 16 vittorie, 11 pareggi, 12 sconfitte, 64 gol fatti (2° miglior attacco dopo l’Empoli) e 52 subiti (13^ difesa). Ottimo, malgrado l’ottavo posto, il rendimento nel girone di ritorno: la squadra di Breda sarebbe al secondo posto con 38 punti e poco dietro l’Empoli (44 punti). Il Bari, volendo fare un confronto, ha raccolto soltanto 27 punti. Buono è complessivamente il rendimento esterno (23 punti raccolti, gli stessi del Bari), cosi come quello interno (36 punti).
Curiosità finali. Il Perugia è la squadra che in questo campionato ha vinto con lo scarto maggiore (5-0 al Carpi), ma anche la squadra che, assieme alla Ternana, ha subito la striscia negativa più importante (dalla 7^ all’11^ giornata).
Lascia un commento