

LE FORMAZIONI
Mister Longo deve rinunciare a Benali e Lella e sceglie di schierare i suoi col modulo tattico 3-5-1-1. Davanti al portiere Radunovic ci sono i centrali Mantovani (preferito a Pucino), Simic (che la spunta su Vicari) e Obaretin. Nella zona nevralgica del centrocampo si piazza Maiello, supportato da Maita e Maggiore, mentre Favasuli e Dorval presidiano le corsie laterali. Falletti agisce alle spalle dell’unico vero attaccante Lasagna.
Mister Dionisi deve fare a meno di Segre (squalificato), nonché degli indisponibili Ceccaroni e Nikoalou e sceglie di schierare i suoi col modulo tattico 3-4-2-1. A protezione del portiere Audero giocano in posizione centrale Baniya, Blin e Magnani. Nel cuore del centrocampo trovano posto Gomes e Ranocchia, mentre Pierozzi e Lund si occupano delle fasce. Verre e Brunori giostrano dietro l’unica vera punta Pohjanpalo.
LA GARA
Primo tempo
L’avvio della gara avviene in un clima quasi surreale a causa dell’iniziale mancanza di tifosi sia del Bari, in aperta protesta contro i De Laurentiis, che del Palermo, ai quali è stata negata la trasferta. Il Bari parte però in modo promettente e al 6′ il match già si sblocca. Favasuli recupera palla al limite dell’area e serve Maggiore che, in beata solitudine, con un rasoterra di prima intenzione infila Audero a due passi dalla porta. La gioia dei biancorossi dura poco. Il Palermo non sta infatti a guardare e, al primo vero affondo, al 18′ riequilibra il risultato grazie ad un gran destro da dentro l’area del suo bomber Pohjanpalo. Al 27′ a provarci è Falletti da fuori area, ma la sfera termina non di molto oltre la traversa. I pugliesi insistono e al 33′ Dorval chiude un bel contropiede calciando da posizione defilata e trovando l’efficace opposizione del portiere avversario, mentre un paio di minuti dopo è invece Lasagna ad aprire troppo il mancino incrociato, sfiorando il palo. Fino all’intervallo non accade praticamente più nulla, se non un gol annullato ai rosanero per fallo su Radunovic.
Secondo tempo
Al rientro in campo delle formazioni dopo la pausa, Maggiore si muove bene in area siciliana e crea ancora pericoli con un rasoterra neutralizzato da Audero. La partita è molto equilibrata e nessuno vuole prestare il fianco all’avversario. Il Palermo ha per lunghi tratti il possesso del pallone e al quarto d’ora Dorval cerca di far uscire la propria squadra con un contropiede che però non porta gli effetti sperati. Al 25′ i galletti vanno davvero vicini al 2-1: Falletti parte come un treno palla al piede e, dopo aver percorso mezzo campo, serve Lasagna che si trova tutto solo in condizioni ideali per battere a rete, ma l’estremo difensore isolano lo ipnotizza e gli respinge il tiro a botta sicura. Longo decide di cambiare le carte in gioco ed inserisce prima Bonfanti e Bellomo al posto dei protagonisti della precedente azione, Lasagna e Falletti e poi Maita e Favasuli con Oliveri e Favilli. Al 38′ Bellomo crossa per la testa di Bonfanti, ma Audero blocca. Il nuovo entrato Vasic calcia alto dal limite, ma al 44 il Bari coglie finalmente il 2-1. Da palla calciata dalla bandierina da Bellomo, Simic anticipa tutti e mette in rete di testa. Nel recupero entra anche Maiello, ma ormai la vittoria è in cassaforte.
Tabellino
BARI-PALERMO 2-1
BARI (3-5-1-1): Radunovic; Mantovani, Simic, Obaretin; Favasuli (dal 36′ st Favilli), Maita (dal 36′ st Oliveri), Maiello (dal 47′ st Vicari), Maggiore, Dorval; Falletti (dal 29′ st Bellomo); Lasagna (dal 28′ st Bonfanti). A disposizione: Pissardo, Marfella, Pucino, Tripaldelli, Saco, Pereiro, Novakovich. Allenatore: M.Longo.
PALERMO (3-4-2-1): Audero; Baniya, Blin, Magnani; Pierozzi (dal 42′ st Diakité), Gomes, Ranocchia (dal 45′ st Di Mariano), Lund (dal 45′ st Le Douaron); Verre (dal 34′ st Vasic), Brunori (dal 34′ st Insigne); Pohjanpalo. A disposizione: Desplanches, Sirigu, Buttaro, Avena, Henry. Allenatore: A.Dionisi.
ARBITRO: sig. K.Bonacina della sez. di Bergamo. Assistenti: sig. N.Cipriani della sez. di Empoli e sig. M.D.Arace della sez. di Lugo Di Romagna.
RETI: al 6′ pt Maggiore (B), al 18′ pt Pohjanpalo (P), al 44′ st Simic (B).
AMMONITI: Favasuli (B); Magnani e Lund (P).
NOTE: cielo sereno, terreno in buone condizioni; spettatori: 17.179 (di cui: 10.025 paganti, 7.154 abbonati e 0 tifosi ospiti); angoli: 7-4 per il Bari; recuperi: 1′ e 5′; trasferta vietati ai residenti a Palermo.
Lascia un commento