Un Bari inconsistente per metà gara perde a Carrara. Non basta il vantaggio di Simic…


Nella 12a giornata del girone di ritorno del campionato di serie B, il Bari perde inopinatamente sul campo della Carrarese e resta fermo in classifica. I galletti giocano un buon primo tempo, ma al 45′ la luce biancorossa si spegne e gli avversari rimontano con carattere. Proprio il carattere e ciò che appare mancare maggiormente a questa squadra che, alle prime difficoltà, si scioglie come neve al sole.

LE FORMAZIONI
Mister Calabro deve rinunciare a Bleve e Coppolaro, ma recupera Guarino, Illanes e Sphendi; il modulo tattico scelto dal mister è il 3-5-1-1. Davanti al portiere Fiorillo ci sono i centrali Illanes, Guarino e Imperiale. Nella zona nevralgica del centrocampo si piazza Schiavi, affiancato da Zuelli e Cicconi, mentre Zanon e Giovane occupano le corsie più esterne. Torregrossa agisce alle spalle dell’unico vero attaccante Finotto.
Mister Longo deve fare a meno di Lella, ma ritrova Tripaldelli; il modulo tattico scelto dal mister è il 3-4-2-1. A protezione del portiere Radunovic giocano in posizione centrale Mantovani, Simic e Obaretin. Nel cuore del centrocampo trovano posto Maita, e Benali, mentre Oliveri e Dorval si occupano delle fasce. In attacco c’è Bonfanti, supportato da Falletti e Pereiro.

LA CRONACA
Il Bari parte bene e va al tiro con Pereiro, ma i padroni di casa rispondono con una conclusione imprecisa di Zuelli dal limite. Fiorillo interviene su un destro insidioso di Benali, ma è al 20′ a superarsi su una magistrale punizione indirizzata proprio nel sette dall’ispiratissimo Pereiro. Gli ospiti insistono e due minuti dopo sfiorano ancora il vantaggio quando Mantovani non riesce, davvero per un soffio, ad arrivare puntuale all’appuntamento con la palla su una sponda di testa di Bonfanti. Poco prima della mezzora a provarci è Simic con un’incornata che costringe agli straordinari l’estremo difensore della Cararrese, ma il difensore si rifà al 37′, quando è lestissimo a indirizzare all’angolino e a capitalizzare al meglio un angolo di Pereiro per firmare lo 0-1. A questo punto i pugliesi escono praticamente di scena. Allo scadere arriva il pareggio dei marchigiani con Torregrossa che di piatto batte Radunovic su assist dal fondo di Finotto.
Nella ripresa i gialloazzurri trovano subito il gol del 2-1 con Guarino di testa e, nonostante i cambi effettuati da Longo, la musica non cambia. I padroni di casa sfiorano più volte il tris e solo al 5′ di recupero il Bari trova un’azione degna di nota e per poco non pareggia grazie ad un colpo di testa del nuovo entrato Maggiore, ma la sfera sibila accanto al palo e termina mestamente sul fondo.

Tabellino
CARRARESE-BARI 2-1
CARRARESE
(3-5-1-1): Fiorillo; Illanes, Guarino (dal 39′ st Fontanarosa), Imperiale; Zanon (dal 32′ st Bouah), Zuelli, Schiavi, Cicconi, Giovane (dal 1′ st Cherubini); Torregrossa (dall’11’ st Milanese); Finotto (dal 32′ st Shpendi). A disposizione: Ravaglia, Mazzi, Cavion, Capezzi, Melegoni, Manzari, Belloni, Cerri. Allenatore: A. Calabro.
BARI (3-4-2-1): Radunovic; Mantovani, Simic (dal 19′ st Vicari), Obaretin; Oliveri (dal 32′ st Bellomo), Maita, Benali (dal 19′ st 64′ Maggiore), Dorval; Pereiro (dal 19′ st 64′ Lasagna), Falletti; Bonfanti (dal 19′ st 64′ Novakovich). A disposizione: Pissardo, Pucino, Tripaldelli, Favasuli, Maiello, Saco, Favilli. Allenatore: M. Longo.
ARBITRO: sig. R.Abisso della sez. di  Palermo. Assistenti: sig. A.Cipressa della sez. di Lecce e sig. M.Scarpa della sez. di Reggio Emilia.
RETI: al 37′ pt Simic (B), al 45′ pt Torregrossa (C), al 6′ st Guarino (C).
AMMONITI: Giovane e Cicconi (C); Benali, Dorval, Obaretin e Simic (B).
NOTE: cielo sereno, campo in erba sintetica; spettatori: circa  3.000, di cui 516 tifosi ospiti; angoli: 7-7; recuperi: 1′ pt e 6′ st.






About Tommaso Di Lernia 786 Articoli
E' il Direttore Responsabile della Testata. Giornalista Pubblicista dal 2002 e tifoso da sempre "unicamente" del Bari. Citazione preferita: "Chi non si aspetta l'inaspettato, non scoprirà la verità" [Eraclito].

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*