

La sfida contro il Rende, in programma questo pomeriggio alle ore 15:00 allo stadio “Luigi Razza” di Vibo Valentia, sembra non dover preoccupare eccessivamente il Bari.
La differenza di qualità tecnica tra le due formazioni è evidente e, se si considera che i calabresi sono ultimi in classifica, il quadro appare chiaro. Nel calcio però non ci si può fidare di nessun avversario e le sorprese sono sempre dietro l’anglo, quindi la squadra pugliese dovrà dare comunque tutto in campo per dimostrare la propria superiorità, senza cali di concentrazione. In più, i galletti non possono permettersi il benché minimo passo falso perché la Reggina corre e i punti da colmare sono davvero tanti.
QUI BARI: mister Vivarini recupera D’Ursi, ma non Costa. Quasi scontato che non cambi nulla rispetto alla gara contro il Teramo e quindi modulo 4-3-1-2 e ruolo di trequartista affidato a Terrani che sembra poter vincere ancora una volta il ballottaggio con Neglia e Floriano. Bianco sarà in cabina di regia, affiancato da Schiavone e Hamlili, mentre in attacco è confermatissima la coppia Antenucci-Simeri.
QUI RENDE: i padroni di casa si schiereranno col solito 4-3-3. Mister Tricarico si affiderà al tridente composto da Giannotti, Vivacqua e Rossini per cercare di scardinare la difesa avversaria.
Le probabili formazioni:
RENDE-BARI
RENDE (4-3-3): Savelloni; Vitofrancesco, Nossa, Bruno, Blaze; Ndiaye, Murati, Scimia; Giannotti, Vivacqua, Rossini. A disposizione: Borsellini, Palermo, Ampollini, Drkusic, Origlio, Cipolla, Collocolo, Godano, Libertazzi, Morselli. Allenatore: A.Tricarico.
BARI (4-3-1-2): Frattali; Berra, Sabbione, Di Cesare, Perrotta; Hamlili, Bianco, Schiavone; Terrani; Simeri, Antenucci. A disposizione: Marfella, Liso, Esposito, Cascione, Corsinelli, Folorunsho, Awua, Scavone, Kupisz, Floriano, Neglia, Ferrari. Allenatore: V.Vivarini.
ARBITRO: sig. G.Miele della sez. di Nola.
Lascia un commento