

BITETTO (BA) – Nell’ottava giornata del campionato femminile di Serie A, la Pink Bari non va oltre un pareggio interno a reti bianche contro l’Empoli Ladies.
LA PARTITA
Le ragazze baresi iniziano bene e al 4′ si fanno vedere subito con una grande conclusione di Torres che però non sortisce gli effetti sperati. Le toscane rispondono per le rime a all’11’ Simonetti calcia dalla distanza, ma la sfera si spegne sul fondo. Non trascorrono due minuti che Torres ci riprova e stavolta centra in pieno la traversa con Baldi ormai battuta. Le biancorosse provano a spingere, ma le avversarie contengono bene senza disdegnare di ripartire in contropiede. Prugna sfiora il vantaggio e alla mezzora è ancora una volta la traversa a dire no, ma sul versante azzurro, sul tiro di Papaleo. Prima dell’intervallo, Manno si infortuna per un intervento di Boglioni ed è costretta ad uscire dal campo tra lo spavento generale. Per fortuna non ci sono problemi gravi per l’attaccante siciliana e al suo posto entra Piro. A chiudere i primi 45 minuti è l’intervento di Myllyoja che salva la sua porta sul tentativo di Acuti.
Nella ripresa la squadra di mister Caricola prova a spingere il piede sull’acceleratore e al 5′ Carp alza troppo la mira. La sfida non vuole proprio sbloccarsi e al 38′ la difesa empolese riesce a neutralizzare Honkanen pericolosamente propostasi in area di rigore. Ci prova ancje Novellino di testa, ma Baldi non si fa sorprendere. L’ultima occasione è per la formazione ospite del tecnico Pistolesi con Papaleo, ma anche questa volta è un nulla di fatto.
Termina 0-0 e le pugliesi conquistano comunque un buon punto che le porta a quota 8 in classifica. Sabato prossimo, nel prossimo turno, la Pink Bari è attesa da un appuntamento proibitivo perché farà visita al Milan Women, seconda in graduatoria alle spalle della capolista Juventus Women.
Tabellino
PINK BARI-EMPOLI LADIES 0-0
PINK BARI: Myllyoja, Culver, Capitanelli, Ketis, Manno (dal 42’ Piro), Honkanen, Zammit, Carp, Soro, Torres (dal 71’ Luijks), Novellino. A disposizione: Di Bari, Marrone, Mascia, Piro, Luijks, Larenza, Ceci, Balbi, Di Fronzo. Allenatore: Domenico Caricola.
EMPOLI LADIES: Baldi, Di Guglielmo, Giatras, Varriale, Boglioni, Simonetti (dal 23’ Morucci), Cinotti, Prugna, Acuti (dal 77’ De Vecchis), Papaleo, Hjohlman (dall’87’ Mastalli). A disposizione: De Vecchis, Mastalli, Ness, Garnier, Parrini, Morucci, Lugli, Cotrer, Petkova. Allenatore: Alessandro Pistolesi.
ARBITRO: sig. A.Ancora della sezione di Roma 1. Assistenti: sigg. Boggiani e Marseglia.
AMMONITI: Soro e Capitanelli (B).
NOTE: angoli 6-5 per l’Empoli Ladies; recuperi: 4′ pt, 4′ st.
CAMPIONATO FEMMINILE DI SERIE A – 8a Giornata
RISULTATI
Sassuolo C.F.-Inter Milano Women 1-0
Florentia San Gimignano-Milan Women 2-1
H.Verona Women-Orobica Bergamo 3-0
Pink Bari-Empoli Ladies 0-0
Juventus Women-Fiorentina Women’S 1-0
Roma Women-Tavagnacco Femminile 12:30
CLASSIFICA
22 Juventus Women
17 Milan Women
16 Fiorentina Women’s
13 Florentia San Gimignano
12 Roma Women
11 Inter Milano Women
11 Empoli Ladies
10 Sassuolo Calcio Femminile
8 Pink Bari
8 Hellas Verona Women
2 Tavagnacco Femminile
1 Orobica Bergamo
PROSSIMA GIORNATA (9a)
Sassuolo C.F.-Florentia San Gimignano
Empoli Ladies-Fiorentina Women’S
Milan Women-Pink Bari
Orobica Bergamo-Juventus Women
Tavagnacco Femminile-H.Verona Women
Inter Milano Women-Roma Women
Nel seguito riportiamo le foto più significative della gara, scattate dal nostro fotografo Angelo Piergiovanni da bordocampo.
LA FOTOGALLERIA
Clicca sulla singola immagine per ingrandirla alla massima risoluzione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Lascia un commento