
Funzionerà anche contro la Turris la “regola del 3” istituita dal Bari? Nelle prime 4 giornate di campionato i biancorossi hanno sempre superato, in casa e fuori, gli avversari con 3 gol di scarto. Questa curiosa circostanza ha portato la squadra di Cornacchini ad essere una delle 5 formazioni tuttora a punteggio pieno tra le 168 partecipanti al campionato nazionale dilettanti: le altre sono il Lecco (girone A), il Como ( B), il San Nicolò Notaresco ( F) e il Picerno ( H). E i biancorossi possono vantare anche una delle migliori 5 difese della categoria, con 1 solo gol al passivo, come la Palmese nel nostro girone, la Gelbison nel girone H e Pianese e Sangiovannese nel girone E.
Il titolo di attacco più prolifico, invece, spetta per ora alla formazione potentina del Picerno, inserita con le altre pugliesi nel girone H, che è andata in gol 14 volte. A quota 13 sono invece il Bari, il Lecco e l’Avellino, insieme a Matelica e Sangiustese, ma queste ultime 2 hanno disputato una gara in più perché comprese nel girone F cui partecipano 20 squadre. Al di là di queste statistiche, è importante che il Bari conquisti i 3 punti anche contro una squadra, la Turris, che alla vigilia del campionato era considerata tra le favorite nella corsa alla promozione. L’avvio è stato però molto inferiore alle aspettative e dopo 3 giornate, con appena 3 punti all’attivo, è stato esonerato il tecnico Grimaldi, sostituito da Franco Fabiano, nato proprio a Torre del Greco. Il neo allenatore ha esordito con la vittoria di misura sul Rotonda e non ha apportato modifiche sostanziali alla squadra, confermando il 4-3-3 del suo predecessore. Vedremo al “San Nicola” se apporterà variazioni tattiche significative. Intanto, all’esordio con Fabiano in panchina, la Turris per la prima volta quest’anno è riuscita a conservare inviolata la propria porta.
Molto probabilmente sullo scarso rendimento in campo dei rosso-corallo campani avrà influito la “botta” della penalizzazione di 2 punti, da scontare in questa stagione, a seguito di irregolarità nel tesseramento di tre giocatori commesse nel 2015 dalla società Pietro Abbate, poi fusa con il Miano per dar vita all’attuale Turris. E l’anno precedente la penalizzazione era stata addirittura di 4 punti!
Ai tifosi della cittadina campana, famosa in tutto il mondo per la lavorazione artigianale dei coralli, dei cammei e della madreperla, è stato vietato di seguire la squadra a Bari per motivi di ordine pubblico. Non potranno così assistere ad una sfida che ha solo 3 precedenti, tutti a metà degli anni settanta, sempre in serie C: il bilancio è nettamente favorevole ai biancorossi, con 3 successi, 7 gol realizzati e 2 subìti.
I rosso-corallo hanno una differenza reti negativa, avendo subìto 6 gol e realizzati 5. I marcatori sono le punte Longo e Celiento (2 a testa) e il difensore Auriemma (1). Nel campionato scorso, i campani furono inseriti nel girone H e si salvarono vincendo i play-out con l’Aversa Normanna.
La gara sarà diretta dal sig. Franck Loic Nana Tchato, di origine camerunense, iscritto alla sezione di Aprilia. In questa stagione è già stato designato per Olympia Agnonese – Campobasso 1-2 (preliminare di Coppa Italia), Modena – Vigor Carpaneto 1-0 (girone D), Anagni – Cassino 0-1 (girone G) e Gavorrano – Cannara 1-1 (girone E).
L’incontro sarà trasmesso in diretta da DAZN. Fischio d’inizio alle ore 15 allo Stadio Comunale “San Nicola”.
Va bene anche quella del Due.
H2 TUTTA LA VITA
None-‘ quatt a jun