
BARI – I fischi dei tifosi baresi al 95′ trovano giustificazione nella grande delusione maturata nel secondo tempo, quando il Bari è stato in balia della Salernitana.
I biancorossi hanno perso una grande occasione per avvicinarsi al secondo posto e staccare gli inseguitori.
Nonostante i proclami della vigilia, la squadra ha compiuto un altro passo falso contro un avversario più che abbordabile. Auguriamoci che i 2 punti persi non siano determinanti a fine maggio.
MICAI 6 ![]() |
Il voito di sufficienza è la media dei giudizi sui due tempi: agghiacciante l’uscita fuori area su Di Roberto nel primo tempo, strepitosi gli interventi nella ripresa su Palombi, di piede, e poi su Casasola. INTERVENTI IMPORTANTI |
SABELLI 5 ![]() |
Ha accusato un vero e proprio crollo nella ripresa, perdendo molti duelli con Palombi e Rosina e sbagliando tanti cross in area campana. Grosso aveva preparato la sostituzione con Anderson, poi ha cambiato idea. IN GIORNATA NEGATIVA |
MARRONE 5 ![]() |
Tre gravi errori, tra incertezze e “lisci”, sono davvero troppi per un giocatore che rappresenta l’ultimo baluardo della difesa. Per sua fortuna gli attaccanti granata non ne hanno approfittato. TROPPI BUCHI |
GYOMBER 5 ![]() |
Anche il difensore slovacco è incappato in una giornata negativa: parecchi errori, molto nervosismo tanto da meritare un’ammonizione. INCERTO |
BALKOVEC 6 ![]() |
Buono il suo rendimento: tranquillo e sicuro, ha bloccato tutti quelli che si presentavano dalla sua parte, prima Di Roberto, poi Rossi e Rosina. TIENE LA POSIZIONE |
HENDERSON 6,5 ![]() |
Con un pizzico di fortuna ha sbloccato il risultato: in continuo movimento, ha recuperato tante palle perse e si è spesso proposto per avviare la manovra biancorossa. CONVINCENTE |
FLORO FLORES S.V. ![]() |
E’ subentrato a Henderson all’85’: una sostituzione troppo ritardata se l’obiettivo era segnare il gol della vittoria. |
BASHA 5,5 ![]() |
Ha comnciato bene, provando finalmente anche a verticalizzare il gioco, favorito dall’inconsistenza della squadra campana nei primi 45′. Nella ripresa, quando la Salernitana ha alzato il ritmo e ha rinforzato l’attacco con Rosina e Rossi, è letteralmente scomparso. NON FA FILTRO |
IOCOLANO 6 ![]() |
Ha confermato le sue attitudini di centrocampista offensivo, proiettandosi più volte nell’area avversaria. Nella ripresa il suo apporto in fase di contenimento è stato ridotto e il centrocampo non ha più fatto filtro. TANTE SGROPPATE |
BRIENZA 6 ![]() |
Grosso lo ha inserito nell’ultimo quarto d’ora al posto di Iocolano, nella speranza di riprendere il controllo della partita. Un paio di spunti buoni e nulla di più. GIOCATE DI QUALITA’ |
IMPROTA 5 ![]() |
Schierato sulla fascia destra, il napoletano ha dovuto fronteggiare le proeizioni in avanti di Vitale ed stato poco efficace quando ha puntato verso l’area granata. POCA GRINTA |
NENÈ 6 ![]() |
Molto attivo, è rientrato spesso nella metà campo biancorossa per recuperare palloni giocabili: E’ stato il più pericoloso degli attaccanti con 3 conclusioni verso la porta. GENEROSO |
BUSELLATO 6 ![]() |
Sorprendente la scelta, estremamente prudente, di Grosso di sostitutire Nené con un incontrista a metà ripresa. Si è impegnato per rinforzare la tenuta del centrocampo. CONCRETO |
CISSE’ 6 ![]() |
Si è messo in evidenza con ripetuti affondi nel primo tempo. In tono minore nella ripresa quando la Salernitana ha assunto con decisione l’iniziativa. INCURSIONI PERICOLOSE |
Allenatore: GROSSO 5 ![]() |
La squadra ha mostrato una stupefacente capacità di cambiare volto, in negativo, nei due tempi. Ha prima dominato, mancando di chiudere la partita. Nella ripresa il tecnico biancorosso non ha saputo controbattere alle mosse di Colantuono, che ha trasformato la Salernitana con l’inserimento di Rossi e un devastante Rosina, e il Bari é andatO in affanno, rischiando persino di perdere una gara che doveva vincere ad ogni costo. SQUADRA CONFUSA E DISORDINATA |
Arbitro: DI MARTINO 6,5 ![]() |
Sugli spalti i tifosi hanno festeggiato i 35 anni di gemellaggio, ma in campo la tensione è stata elevata: scontri, proteste, accenni di reazione ai falli, ma il giovane arbitro abruzzese ha tenuto in pugno l’incontro con autorevolezza, limitando i cartellini gialli allo stretto necessario. ARBITRAGGIO CORRETTO |
Lascia un commento