

Non sono bastati alla Cremonese 11 tiri in porta, di cui 8 nello specchio, compreso un palo (contro 4 conclusioni dei biancorossi), almeno mezza dozzina di altri tiri ribattuti dai difensori baresi, 12 calci d’angolo battuti contro 1 del Bari, per evitare la sconfitta. Tesser é disperato ma il Bari di Grosso torna a casa con 3 punti pesanti e soprattutto con tante note positive sull’atteggiamento dei giocatori che hanno lottato per 90 minuti.
MICAI 7 ![]() |
La vittoria porta anche la sua firma. Il portiere biancorosso ha compiuto 2 grandi interventi, in apertura di partita su conclusione di Brighenti e a meno di un quarto d’ora dalla fine sul colpo di testa di Scappini, servito con un assist eccellente da Castrovilli. SUPER PRESTAZIONE |
SABELLI 6,5 ![]() |
Il difensore sta mantenendo una continuità di rendimento davvero sorprendente. A Cremona è stato impegnato da un insidioso Scappini ma è riuscito ugualmente a effettuare alcune incursioni molto efficaci, tra cui quella che si è conclusa con il gol. INFATICABILE |
MARRONE 5,5 ![]() |
La Cremonese ha dovuto rinunciare alla punta più pericolosa, Paulinho, ma ugualmente la difesa ha ballato. La coppia centrale dei difensori è stata messa in crisi da attaccanti molto attivi ma comunque decisamente modesti. IN DIFFICOLTA’ |
GYOMBER 5,5 ![]() |
Lo sloveno è apparso un po’ sotto tono. Nonostante la prestanza fisica, su tanti palloni lanciati nell’area biancorossa è stato anticipato di testa. Non è stato preciso ed efficace come in altre occasioni. NON BRILLA |
D’ELIA 6,5 ![]() |
Per lunghi tratti è rimasto escluso dal gioco perché la manovra biancorossa sI è sviluppata soprattutto sulla fascia destra. E’ venuto fuori alla distanza ed ha il merito di aver segnato un gran gol. DECISIVO |
BUSELLATO 6,5 ![]() |
Si è sfiancato per correre dietro a Castrovilli, sicuramente il migliore in campo (quanti rimpianti!). Ha rappresentato una vera e propria diga difensiva a centrocampo, frenando nei limiti del possibile le trame del gioco lombardo. ROCCIOSO |
PETRICCIONE 5,5 ![]() |
E’ tornato in campo per sostituire lo squalificato Basha ma non si è mai visto in cabina di regia, costretto dagli avversari a fare il difensore aggiunto davanti all’area di rigore biancorossa. POCHE INIZIATIVE |
HENDERSON 7 ![]() |
Un’altra conferma per lo scozzese, che non si tira indietro quando c’è da combattere. Forte nell’interdizione, ha praticamente retto da solo il centrocampo biancorosso in fase di impostazione. FONDAMENTALE |
BRIENZA 6,5 ![]() |
Ha giocato l’ultima mezz’ora, dando il cambio allo stremato Henderson. Ha effettuato l’unico tiro in porta (a parte il gol) del Bari, costringendo il portiere grigiorosso a una prodezza. L’età avanza (fra un mese compirà 39 anni) ma la classe non è acqua. GIOCATE DI QUALITA’ |
ANDERSON 5,5 ![]() |
La sua posizione di finto esterno del tridente andrebbe rivista. Non ha trovato spazi per le discese in progressione, ma almeno ha dato maggiore spessore difensivo al centrocampo biancorosso. SPAESATO |
KOZAK 6 ![]() |
I frequenti rientri di Anderson e Galano hanno contribuito a lasciarlo solo e abbandonato nel mezzo della difesa avversaria. Ci ha messo tutta la sua prestanza fisica per lottare con gli avversari, contribuendo anche ad provocare un accenno di rissa. EROICO |
NENÈ S.V. ![]() |
Ha sostituito Kozak negli ultimi minuti: è stato un cambio strategico per guadagnare tempo e rallentare la foga dell’assedio dei grigiorossi. |
GALANO 5,5 ![]() |
E’ l’ombra del giocatore che aveva segnato 13 gol nel girone di andata. Indubbiamente la scelta di Grosso di schierarlo a sinistra lo penalizza, perché non riesce più a liberarsi per il tiro.Non appare molto utile il suo sacrificio per favorire Anderson a destra. HA PERSO SMALTO |
TELLO S.V. ![]() |
E’ subentrato nel finale e Galano per rinforzare le linee difensive. |
Allenatore: GROSSO 6,5 ![]() |
A sorpresa ha confermato la squadra di sabato scorso, tranne lo squalificato Basha. E’ un buon segno e per di più è venuta anche la vittoria. L’allenatore deve però rivedere l’assetto tattico della formazione che è stata schiacciata nella sua metà campo, ha giocato una gara tutta difensiva e non é riuscita a esprimere neppure un accenno di impostazione di manovra. SQUADRA CONCRETA E MOTIVATA |
Arbitro: AURELIANO 6 ![]() |
Il direttore di gara bolognese ha arbitrato molto all’inglese, tollerando, da parte delle due squadre, un gioco maschio che spesso ha rischiato di sconfinare nelle scorrettezze e comunque ha generato un certo nervosismo in campo. SORVOLA TROPPO |
Lascia un commento