Improta-Galano, che coppia! Meglio di loro solo Caputo-Donnarumma. Classifica corta e B equilibrata, un delitto non emergere…

I due galletti rappresentano la nota più positiva di questo avvio di campionato dei biancorossi


Cristian Galano e Riccardo Improta
Cristian Galano e Riccardo Improta

Il campionato di serie B è stato sempre caratterizzato da un grandissimo equilibrio, ma l’edizione di quest’anno appare ancora più incerta e combattuta del solito. Giunti alla nona giornata, è l’Empoli a guidare la classifica con 17 punti mentre il Cesena è il fanalino di coda a quota 7. La cosa più curiosa è che al momento la zona playout e quella playoff distino solo 3 miseri punti. E’ vero che ci siano ancora tanti mesi davanti, ma in un contesto del genere sarebbe davvero un delitto non riuscire a centrare un piazzamento importante. E questo il Bari lo sa molto bene. La piazza biancorossa reclama ormai da anni un posto al sole, ma fino ad ora la squadra di Fabio Grosso, nonostante il 6° posto (insieme ad altre 6 formazioni) non ha ancora convinto fino in fondo. I galletti hanno fatto davvero pochino in trasferta (un solo punto in 4 gare) e spesso hanno dato l’impressione di non avere ancora acquisito la giusta mentalità vincente che permetta loro di puntare al massimo in ogni gara e di gestire al meglio i momenti topici del match. I pugliesi hanno ad esempio manifestato più volte troppe indecisioni difensive sebbene i numeri siano meno impietosi di quanto si pensi. Micai ha subito fino ad ora 12 reti e ben 9 squadre hanno fatto peggio (Foggia, Ternana, Cesena, Avellino, Pro Vercelli, Empoli, Pescara, Perugia e V.Entella).

Le cose migliori le ha però fatte il reparto avanzato. Il Bari è riuscito infatti a realizzare 15 gol e, dopo Empoli, Avellino, Pescara, Perugia e Ternana, quello biancorosso è il 6° attacco del torneo. Questo discreto risultato è certamente frutto del gioco di squadra, ma anche delle prodezze di due elementi che stanno letteralmente trascinando i compagni a suon di reti: Riccardo Improta e Cristian Galano. I due galletti insieme hanno fatto centro in 10 circostanze e formano ad oggi la seconda coppia gol più prolifica dell’intera cadetteria a pari merito con i giocatori di altre due compagini. A guidare questa particolare graduatoria ci sono Caputo e Donnarumma che in totale hanno firmato 13 gol (il 65% di quelli realizzati dall’Empoli capolista). E’ curioso che il Frosinone e il Palermo (attualmente seconde, alle spalle dei toscani) abbiano la sest’ultima coppia di goleador. Sia i gialloazzurri D.Ciofani e Ciano che i rosanero Nestorovski e Trajkovski hanno totalizzato 5 reti a coppia, ma è anche vero che le due squadre sono riuscite a far segnare altri 6 elementi il Frosinone (Dionisi, Crivello, Terranova, Soddimo, Sammarco e Paganini) e 5 il Palermo (La Gumina, Cionek, Coronado, Gnahorè e Murawski). Anche sotto questo punto di vista il Bari si difende pittosto bene avendo mandato in gol, oltre ai suoi due uomini più incisivi, altri 4 calciatori e cioè Tonucci (a segno contro il Cesena alla prima giornata), D’Elia e Tello (a segno ad Empoli) e Cissè (autore di una doppietta contro la Ternana).

Nel seguito riportiamo la classifica delle coppie gol del campionato (da notare che in essa, non figurano solo attaccanti, ma anche i centrocampisti Bisoli, Firenze, Castiglia, Sprocati e Troiano):

CLASSIFICA COPPIE GOL DI B (dopo 9 giornate)
13 gol: Caputo(8) – Donnarumma(5) – EMPOLI
10 gol: Improta(6) – Galano(4) – BARI
10 gol: Pettinari(7)-Capone(3) – PESCARA
10 gol: Han(6) – Di Carmine(4) – (Perugia)
9 gol: Ardemagni(5) – Castaldo(4) – AVELLINO
7 gol: Mazzeo(5) – Chiricò(2) – FOGGIA
7 gol: Montalto(4) – Albadoro(3) – TERNANA
6 gol: Caracciolo(3) – Bisoli(3) – BRESCIA
6 gol: Castiglia(3) – Firenze(3) – PRO VERCELLI
6 gol: Rodriguez(3) – Sprocati(3) – SALERNITANA
6 gol: Troiano(3) – De Luca(3) – V.ENTELLA
5 gol: Kouame(3) – Litteri(2) – CITTADELLA
5 gol: Mbakogu(3) – Malcore(2) – CARPI
5 gol: Mokulu(3) – Brighenti(2) – CREMONESE
5 gol: Zigoni(3) – Marsura(2) – VENEZIA
5 gol: Nestorovski(4) – Trajkovski(1) – PALERMO
5 gol: D.Ciofani(3) – Ciano(2) – FROSINONE
4 gol: Da Cruz(2) – Di Mariano(2) – NOVARA
4 gol: Di Cesare(2) – Lucarelli(2) – PARMA
4 gol: Favilli(2) – Rosseti(2) – ASCOLI
4 gol: Marilungo(3) – Granoche(1) – SPEZIA
3 gol: Cacia(2) – Dalmonte(1) – CESENA






About Tommaso Di Lernia 792 Articoli
E' il Direttore Responsabile della Testata. Giornalista Pubblicista dal 2002 e tifoso da sempre "unicamente" del Bari. Citazione preferita: "Chi non si aspetta l'inaspettato, non scoprirà la verità" [Eraclito].

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*