CdS – Giancaspro e il progetto stadio: “Ho le idee chiare. Importante sarà la sinergia”


Cosmo Antonio Giancaspro, presidente del Bari
Cosmo Antonio Giancaspro, presidente del Bari

Progetti ambiziosi per un grande stadio. L’obiettivo è la concessione dello stadio per 99 anni, il tutto grazie anche al supporto di due importanti aziende come Siemens ed Osram (già protagoniste in passato in questi ambiti): il presidente Giancaspro a Milano ha avviato una serie di incontri con queste imprese e con un pool di architetti londinesi. I costi totali dei lavori si aggirerebbero intorno ai 200 milioni di euro, ma non mancherebbero anche contatti con B Futura e Project Financing per monitorare la situazione in maniera ancor più efficace.

Cosi il presidente del Bari si esprime a tal proposito sulle colonne del ‘Corriere dello Sport’: “Un progetto di questo tipo non si può mettere insieme in pochi giorni. Se vogliamo fare le cose serie occorre esaminare ogni aspetto della concessione. Invierò subito al Comune un piano dettagliato delle attività già partite che ovviamente hanno un costo. Ho le idee abbastanza chiare su come dovrà essere portata avanti tutta l’operazione”.

Ecco alcuni dei lavori che dovrebbero o potrebbero riguardare l’impianto sportivo barese: “Ci sarebbero da abbattere una parte delle Curve. Occorre fare tutto in sinergia con Renzo Piano che ha mostrato grande interesse al miglioramento dello stadio San Nicola per farlo continuare a vivere”.

Si procederà al momento con l’invio di una prima bozza, comunque dettagliata: “Per arrivare al progetto ci vorrà del tempo. Il Cagliari – si legge – ha impiegato un anno e mezzo per avere le autorizzazioni riguardanti tutto il progetto. La speranza è di accorciare i tempi e ottenere tutto nel giro di sei mesi”.






About Redazione barinelpallone 3617 Articoli
La redazione racconta con passione e professionalità le vicende calcistiche di Bari e provincia. Testata Giornalistica "Barinelpallone", Reg. Trib. Bari R.G. n. 4697/12-11-2015 (Reg. Stampa n.18). Dir. Resp.: dott. Tommaso Di Lernia

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*