
MONOPOLI (BA) – La partita perfetta. Il Monopoli fa in un sol boccone un Catania contratto e poche volte pericoloso dalle parti di Furlan. E’ la vittoria di mister Zanin: impeccabile il suo cambio di modulo dal 4-2-3-1 al 4-3-3 con l’inserimento di Pisseri, fondamentali l’approccio e l’intensità dei suoi ragazzi, soprattutto nella ripresa. La salvezza diretta ora non è più un miraggio, i biancoverdi centrano la seconda vittoria consecutiva e convincono un ‘Veneziani’ che, anche oggi, ha presentato un ottimo colpo d’occhio. Ed ha applaudito, calorosamente, i suoi beniamini a fine partita. Terzo gol consecutivo per Genchi, ma c’è gloria anche per capitan Esposito.
FORMAZIONI
Piccola variazione in casa Monopoli rispetto a Taranto: biancoverdi in campo col 4-2-3-1, dietro Montini agiscono Genchi, Mavretic e Pinto, dietro la difesa (confermato il quartetto Carissoni-Esposito-Bacchetti-Mercadante) si posizionano Nicolini e Franco. Il Catania, invece, scende in campo col 3-5-2: Di Grazia e Pozzebon compongono la coppia d’attacco, a centrocampo si conta sulla saggia regia di Scoppa, Mazzarani e Di Stefano, esterni Parisi e Manneh. L’ex Bari Marchese guida la difesa assieme a Mbodj e Djordjevic.
PRIMO TEMPO
Parte in maniera arrembante il gabbiano. La formazione biancoverde tenta di esercitare una forte pressione sulla formazione etnea, in preda anche ad un piccolo nervosismo. Brividi al 18’ per un’incertezza dell’ex Pisseri su un cross apparentemente innocuo di Pinto in area, ma per vedere la prima occasione da gol bisogna attendere il 22’: bel contropiede del Monopoli con Pinto, che a sua volta vede sulla destra Genchi, che però calcia alto. Sui piedi dell’ex Taranto capita un’altra grossa occasione al 31’, il gol è soltanto sfiorato con un pallonetto dal limite dell’area. Pregevole, poco prima, era stato anche l’assist di Franco per Pinto, il cui tiro a giro è stato deviato in corner ancora da Pisseri. E il Catania? Si fa vivo con due occasioni ravvicinate, tra il 27’ ed il 29’: pericolosa la prima incursione in area di Mazzarani, meno il tiro di Pozzebon, bloccato da Furlan in due tempi. Poi, al 40’, il Monopoli passa in vantaggio. Sul calcio di punizione battuto da Nicolini la palla scorre in area e trova in tempo il piede di Esposito, bravo a depositarla in rete. E’ 1-0. Al 45’ gli etnei sfiorano il pareggio: cross in area di Manneh dalla destra, Pozzebon di testa (e a porta vuota) sciupa clamorosamente.
SECONDO TEMPO
Sprint del Monopoli dopo soli 2’: triangolazione effiace tra Pinto e Montini, anche se Genchi in area cicca clamorosamente la sfera. Poi sale in cattedra il Catania, che nel giro di cinque minuti sfiora il pari. Al 12’ la triangolazione Parisi-Manneh-Mazzarani porta alla conclusione l’ex Modena, tiro fuori angolato. Poi, al 18’, la sponda corta di Pozzebon, sempre per Mazzarani, il cui diagonale è senza esito positivo. Spazio poi ai cambi di Zanin. Fuori Franco, dentro Ricucci e 4-3-3. Mossa azzeccata e che già al 23’ fa raccogliere i primi frutti. Cross dalla destra di Pinto in area, non ci arriva Montini, ma dal versante opposto piomba proprio il numero 6 biancoverde, che insacca in maniera corta e precisa sotto la traversa per il 2-0. I baresi sono sempre più galvanizzati: passaggi, verticalizzazioni, intensità. E il Catania resta a guardare al 37’, con Montini, che per poco non capitalizza un bel cross di Pinto. Ma la gioia del 3-0 è rimandata di pochissimo. Fallo ingenuo in area di Scoppa ai danni di Mercadante, quindi rigore. Genchi non sbaglia e spiazza Pisseri, per il tris finale. Tripudio e applausi al ‘Veneziani’. E ora sotto col Matera.
Tabellino
Stadio ‘Vito Simone Veneziani’ – Monopoli (BA)
MONOPOLI-CATANIA 3-0 (primo tempo 1-0)
MONOPOLI (4-2-3-1): Furlan; Carissoni, Esposito, Bacchetti, Mercadante; Nicolini, Franco (14’st Ricucci); Mavretic, Genchi (46’st Bei), Pinto (41’st Sounas); Montini. A disp: Pellegrino, Ferrara, El Friyekh, Gatto, Vuthaj, Parker, Balestrero, Padalino, Cavagna . Allenatore: Zanin .
CATANIA (3-5-2): Pisseri; Mbodj, Marchese, Djordjevic; Parisi, Mazzarani (27’st Barisic), Scoppa, Di Stefano (13’st Russotto), Manneh (35’st Bucolo); Di Grazia, Pozzebon. A disp: Martinez, Bonaccorsi, Maccioni, Rizzo, De Rossi, Tavares. Allenatore: Pulvirenti .
ARBITRO: sig. Ivan Robilotta di Sala Consilina.
RETI: 40’pt Esposito (M), 23’st Ricucci (M), 44’st Genchi (M).
AMMONITI: 22’st Furlan (M).
NOTE: cielo sereno e terreno in buone condizioni; spettatori: 2.397 (di cui 594 abbonati); angoli: 2-2; recuperi: 1’pt; 5’st.
|
Lascia un commento