

In attesa di migliorare il proprio piazzamento in campionato (ottavo posto con l’Entella), anche quest’anno i galletti fanno numeri importanti di spettatori. Nonostante un evidente calo rispetto alla scorsa stagione, il Bari detiene in B il primato di abbonati (10.347 contro i 10.197 del Verona) e di media affluenze nelle sfide casalinghe: 15.834 il dato dopo la fine del girone d’andata, seguono Verona (14.079), Cesena (12.015) e Salernitana (11.381).
Su scala nazionale, e quindi comprendendo anche la Serie A, la media spettatori dei biancorossi al ‘San Nicola’ risulta essere la 13^: meglio del Palermo (15.551) e quasi sui livelli di Atalanta (15.891) ed Udinese (16.010). Decisamente più distanti Inter, Milan, Juventus, Napoli, Roma, Fiorentina, Genoa, Sampdoria, Torino e Bologna.
Il Bari, infine, sulle altre piazze cadette sembra esercitare un certo fascino. Ben quattro formazioni hanno fatto registrare il loro momentaneo record di spettatori contro i galletti: si tratta di Brescia (8.844 spettatori), Ascoli (5.445), Frosinone (7.229) e Pisa (7.773). Più blasonato il Verona (record di spettatori per 6 squadre, Spal, Salernitana, Benevento, Cittadella, Vicenza e Carpi).
Lascia un commento